Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: JacKn|Fe
Oggetto: re:JacKn|Fe
Data: 29/10/2004 10.53.35
Visite: 7

Perche i modelli costituzionali sono plasmati secondo il carattere dei gruppi che vanno ad investire. Prendi la costituzione inglese, col monarca come figura "collante" per l'intero paese. Più volte sono stati fatti passi in quella direzione: in fase precostituente, agli albori della Repubblica, con De Gasperi (legge del '52 verso un sistema prevalentemente maggioritario, col "premio di maggioranza"), nel 1993 con la legge sull'elezione diretta del sindaco e del presidente di provincia, poi con una divisione più netta tra maggioranza e opposizione (completamente stravolta, dopo, con i cosiddetti "ribaltoni di maggioranza").
Per non parlare poi di Maranini eccetera, verso il corporativismo ma comunque pesantemente influenzati dal modello anglosassone (ancor più da quello veneziano).

Il problema di fondo è uno, e per palesarlo cito Vittorio Emanuele Orlando:

<self governement inglese che non trova alcun riscontro di fatto nelle condizioni sociali e storiche del continente e particolarmente dell'Italia, è l'esistenza di una classe politica la quale, come in Inghilterra, avesse l'autorità, la capacità e la volontà di applicarsi alle cure dell'amministrazione locale. [poi passa a spiegare il perché di queste affermazioni] fra noi ad assumere cariche amministrative gratuite è l'incitamento non già il sentimento del dovere, ma bensì, in generale, l'ambizione>>. Questo, ovviamente, quando le cariche amministrative erano gratuite. Per dire (in una situazione che è comunque diversissima) che i modelli costituzionali sono creati su diverse considerazioni, che vanno dalle classi dirigenti (per favorire l'economia di un paese, è comunque necessario tenerne conto), il carettere del popolo, le condizioni geografiche (si veda sempre l'Inghilterra e la sua insularità, e tutto ciò che ha comportato).
Una sorta di "Costituzione Globale", sarebbe un modello troppo rigido da potersi applicare a tutte le diversità, forti, che caratterizzano tanti paesi diversi in tutta l'Unione europea. E' ovvio che per i francesi, una certa norma che agevola una certa classe non facente parte del loro "motore nazionale" sarebbe semplicemente inadeguata, così come lo sarebbe stata per gli italiani una sorta di supervalutazione dell'aristocrazia (anche nelle autonomie locali) come era impiantata in Inghilterra.
E' per questo che mi apre una cosa che alla base, è concettualmente contraria alla logica.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


La Costituzione Europea   29/10/2004 9.3.24 (89 visite)   Coatlicue
   haHAuhauHAUuaHUAu   29/10/2004 9.5.25 (16 visite)   Peppos
      re:haHAuhauHAUuaHUAu   29/10/2004 9.8.29 (17 visite)   Coatlicue
         già   29/10/2004 9.8.58 (15 visite)   Peppos
   re:La Costituzione Europea   29/10/2004 9.33.51 (16 visite)   mir
      Sergio   29/10/2004 9.38.46 (16 visite)   Coatlicue
   STA BEN!!!   29/10/2004 9.50.11 (10 visite)   Masca
      re:STA BEN!!!   29/10/2004 9.52.0 (14 visite)   Coatlicue
         re:STA BEN!!!   29/10/2004 9.52.53 (11 visite)   Masca
            masca   29/10/2004 10.3.32 (10 visite)   Coatlicue
               re:masca   29/10/2004 10.16.38 (7 visite)   Masca
   re:La Costituzione Europea   29/10/2004 9.52.55 (16 visite)   JacKn|Fe
      Testo della Costituzione   29/10/2004 10.10.49 (9 visite)   JacKn|Fe
         re:Testo della Costituzione   29/10/2004 10.13.17 (11 visite)   Coatlicue
            re:Testo della Costituzione   29/10/2004 10.15.59 (12 visite)   JacKn|Fe
               re:Testo della Costituzione   29/10/2004 10.19.36 (13 visite)   Coatlicue
                  re:Testo della Costitu   29/10/2004 13.36.7 (6 visite)   JacKn|Fe (ultimo)
   JacKn|Fe   29/10/2004 10.35.40 (10 visite)   Coatlicue
      re:JacKn|Fe   29/10/2004 10.53.35 (6 visite)   JacKn|Fe
         re:JacKn|Fe   29/10/2004 11.0.24 (5 visite)   Coatlicue
            re:JacKn|Fe   29/10/2004 11.2.53 (4 visite)   JacKn|Fe

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 29/10/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata